|
Medi@tando 200630 Novembre – 1 e 2 Dicembre 2006, Bellaria Igea MarinaEducare ai media. In tanti modi, con tanti strumenti. La pluralità di idee, attori e necessità guida questa terza edizione di Medi@tando. Da una parte, il programma prevede momenti formativi per chi vorrebbe avvicinarsi a questi temi ma non ha ancora avuto opportunità: attraverso i seminari, esperti da tutta Italia ci aiuteranno a muovere i primi passi nella media education. Dall'altra, i veterani, quelli che su questa sfida spendono tanta parte delle proprie energie e dei propri desideri. A loro verrà chiesto di riflettere sugli strumenti della media education. Per poter rendere sempre più concreto un percorso di scoperta e di consapevolezza a proposito dei mezzi di comunicazione. Saranno presenti le associazioni che hanno fatto la storia dell'educazione ai media in Italia: dal Med al CIAS alle nuove reti che stanno nascendo, come quella promossa dalle Province di Rimini e Roma. Ci saranno le organizzazioni non governative per riflettere sugli spazi che l'educazione ai media può creare per facilitare l'incontro tra culture. Le tante culture: anche la disabilità trova nuove modalità di racconto. Una serata sarà dedicata a questa tematica. Disagio giovanile, dispersione scolastica, rimotivazione: sono alcune parole chiave utilizzate dai progetti per le politiche giovanili della Regione Emilia Romagna. Tante idee sono state declinate attraverso i mass media. Un seminario contribuirà a conoscerle. Il premio Alberto Manzi giunge alla seconda edizione e continua la sua opera di valorizzazione del maestro. Grazie al lavoro dell'Università di Bologna - -Centro Alberto Manzi, della Rai Emilia Romagna e della Regione. La tavola rotonda finale avrà invece come protagonisti gli operatori dei mass media per poter dialogare con chi, tutti i giorni, si confronta con il racconto della realtà. Ad ogni partecipante verrà chiesto un contributo: attraverso un'esperienza o un progetto, una ricerca o un percorso. All'interno dei workshop, per poter condividere il lavoro fatto e prendere nuovi spunti per ripartire. Medi@tando vive di poche risorse economiche, ma di tante passioni. Come la tua.
|
piccoliarcheologi.it
venerdi' 01 giugno 2012
Piccoli archeologi nasce da una collaborazione tra Zaffiria e le scuole elementari di Saludecio, Mondaino, Verucchio, Santarcangel...
il diamante croizo del piccolo gallo
lunedi' 06 settembre 2010
Il cortometraggio animato, realizzato in collaborazione con gli alunni
della scuola elementare Ferrarin di Bellaria-Igea Marina ... »
il dono dell'amicizia
lunedi' 06 settembre 2010
Il cortometraggio animato, realizzato in collaborazione con gli alunni
della scuola secondaria di 1° grado Pazzini di Villa Veru... »